Cenni Storici su Marzamemi Piccolo borgo che oggi conta circa 1500 residenti, la storia di Marzamemi è sicuramente legata alla costruzione del porto. Avvenuta durante il periodo arabo, ...
4 marzo 2018Loggia del Mercato – Noto La Loggia del Mercato si trova su via Rocco Pirri al centro di Noto. Parallela a via Nicolaci, la via dell’Infiorata, l’evento cittadino ...
28 agosto 2016Il Collegio dei Gesuiti, Ex Convitto Ragusa a Noto è il convento che segue alla Chiesa adiacente intitolata a S.Carlo, questa, dedicata a San Carlo Borromeo, era la ...
11 gennaio 2016Porto Palo di Capopassero Portopalo, il comune più a sud d’ Italia Cenni Storici su Portopalo di Capopassero Porto Palo di Capo Passero, conosciuta anche semplicemente come Porto ...
4 novembre 2015Pachino Breve Storia di Pachino Il promontorio di Pachino ha origini antichissime. Le testimonianze delle prime presenze umane sono concentrate principalmente in Contrada Cugni. La grotta Corruggi ad ...
4 novembre 2015NOTO Il Giardino di Pietra, Capitale del Barocco Siciliano Breve Storia La storia di Noto ha origini molto antiche, considerando uno dei primi centri di vita organizzata la ...
4 novembre 2015L’eremo dista dall’attuale Noto circa 5 chilometri ed è possibile raggiungerlo ripercorrendo in salita la strada che conduce sul monte Alveria dove un tempo risiedeva la vecchia Noto. ...
26 ottobre 2015Il Museo civico di Noto è ubicato lungo il corso principale di Noto, corso Vittorio Emanuele. Il Museo civico della città di Noto è dedicato allo scultore E. ...
14 ottobre 2015Il Villaggio di Testa dell’acqua è una piccala frazione del comune di Noto. Una piccola chiesetta è il centro ed i servizi essenziali sono garantiti in questo piccolo ...
9 agosto 2015Inaugurato nel 1876 è un piccolo gioiello di architettura all’interno del Distretto Eloro. L’antica cittadina di Avola iniziò quindi ad avere un Teatro dopo varie vicissitudini, dopo che ...
27 maggio 2015