La Cava del Carosello si trova ad ovest di Noto antica. In passato la città di Noto aveva a valle, accanto il corso d’acqua, alcune delle sue attività. Sono ancora visibili le concerie che sfruttavano il corso d’acqua per la lavorazione delle pelli. Il corso d’acqua in questione scorre incassato nella cava ed è alimentato da sorgenti perenni. La concia è stata un ‘attività industriale fiorente per Noto con grossi volumi d’affari nel 500 per l’aristocrazia netina e sicuramente con forte impatto ambientale per l’ambiente per i tannini riversati nel fiume. Oggi mulini e concerie sono in stato di abbandono da centinaia di anni e la rinaturalizzazione con l’attività antropica nella cava è ormai completamente cambiata, divenendo uno splendido spaccato naturalistico, meta oggi, di molti escursionisti.
La cava è raggiungibile da Noto Antica scendendo per una mulattiera molto caratteristica incassata nella roccia, a valle si troveranno le vecchie concerie e seguendo il fiume si incontreranno diversi laghetti “Uruvi”, un laghetto pensile, straordinario sarà l’ultimo che incontrerete. Un luogo per escursioni ma sicuramente refrigerio per le stagioni più calde.
Coordinate Laghetti di Cava Carosello Noto: 36.938923 15.019736
No Comments