Cava Paradiso o Cava Prainito
Cava Paradiso o Cava Prainito è a pochi chilometri da Rosolini, un canyon attraversato dal torrente Prainito. Uno dei torrenti del fiume Tellaro. Lo stesso fiume che poi sfocia nella famosa spiaggia.
Un canyon di relativamente facile accesso, è uno scrigno dei due elementi che popolano il distretto: Natura e Archeologia . Vi si accede direttamante dalla SP17 e si segue il sentiero fino al fiume, si incontrerà una vegetazione rigogliosissima insieme a reperti di notevole importanza. Il fiume che scorre a valle offre dei tratti larghi e profondi che si alternano a tratti di livello più basso e stretto. Il livello dell’acqua varia a seconda della stagione. In queste limpide acque vive ancora l’autoctona trota Macrostigma ma anche trote iridee, tinche, ed anguille. Abbondano pure alcuni crostacei, come gamberetti di fiume e granchi e l’interessante Pesce pietra o Cagnetto Fluvialis.
Riguardo la parte archeologica, oltre ad un mulino ad acqua, sicuramente attivo fino al secolo scorso, di cui sono rimaste soltanto le pareti portanti, si possono visitare ancora in ottimo stato diverse tombe di epoca castellucciana. Simili a quelle che si trovano appunto nella necropoli del castelluccio si trovano qui alle pareti del canyon ancora visibilissime. Siamo intorno al 2000 a.c ed è molto suggestivo pensare che dal quel periodo questa splendida cava è stata fonte per le diverse popolazioni fin dalla preistoria. Poterne trovare ancora i segni ha dell’incredibile, soprattutto in scenari suggestivi come questi.
Questa cava è uno scrigno di quello che la Natura esprime in questa parte di Sicilia. Una vegetazione nella sua totalità di forme diverse e in un tripudio di colori e odori. Non poteva che essere chiamata anche Paradiso una luogo che ne ha tutte le caratteristiche.
No Comments