Il Collegio dei Gesuiti, Ex Convitto Ragusa a Noto è il convento che segue alla Chiesa adiacente intitolata a S.Carlo, questa, dedicata a San Carlo Borromeo, era la chiesa della sede dell’ordine dei Gesuiti a Noto. Viene edificata a partire dal 1730 probabilmente su progetto del famoso architetto dell’epoca Rosario Gagliardi. Il Convento segue l’andamento di quasi tutti gli edifici religiosi della città. Sfarzoso all’esterno e molto semplice all’interno. Alte mura e portoni ne garantivano l’accesso soltanto alla comunità, anche questo tratto caratteristico di tutti gli edifici religiosi a Noto. Oggi viene utilizzato dalla Comunità per manifestazioni specialmente di carattere Artistico, diventato via via punto di riferimento per l’arte e la cultura ha portato la nascita del Convitto delle Arti: mostre permanenti, spettacoli nei due ampi cortili all’interno soprattutto durante la bella stagione e mostre nei locali all’interno.
No Comments