A pochi km dal centro di Avola, in contrada Borgellusa, scoperto nel 1961 dal prof. Ciancio si trova quello che può essere identificato come un Dolmen. Risalente ad un periodo certamente precedente a quello siculo l’edificio è costituito apparentemente da una enorme tavola che poggia su due pilastri, modellato seguendo il profilo naturale della roccia, tanto da valergli l’appellativo di pseudo-dolmen.
Gli interventi umani, che sono quelli che conferiscono importanza al monumento, sono visibili sia nell’ampliamento che nella geometrizzazione della cavità, oltre che nella forma conferita ai due piedritti laterali. Il pavimento dell’area interna del monumento fu realizzato togliendo i var materiali di arenaria e sabbia sottostanti.
Coordinate: 36.9234461 15.159283
No Comments