L’eremo di Croce Santa è un luogo di culto che si trova a circa tre chilometri da Rosolini. L’eremo si costituisce di quattro chiesette scavate nella roccia costruite tra l’anno 1000 e il 1540.
L’eremo è un luogo di un’elevata spiritualità ed è motivo di pellegrinaggio per tanti fedeli che il primo maggio di ogni anno celebrano con devozione la Croce Santa; Una croce lignea che leggenda vuole essere stata venerata dalla comunità rosolinese dopo un soprannaturale avvenimento. Si narra infatti che un pastore cercando il suo bue, che nei giorni di calura si era allontanato dalla mandria, lo ritrovò dentro la grotta a sinistra della chiesetta, inginocchiato davanti ad una croce. La Croce Santa che dal 1728 è custodita nella prima Chiesa Madre, oggi SS. crocifisso a Rosolini.
Coordinate GPS: 36.834019, 14.915657
No Comments