Il borgo di San Paolo di Noto è un piccolissimo centro abitativo rurale costruito negli ultimi anni dell’800, si trova sulla riva settentrionale del Fiume Tellaro. Pittoresco centra è stato via via abbandonato negli ultimi tempi. Era una borgata dove le casette stavano tutte a lambire la strada provinciale 31 che è quella che lo attraversa. La stessa, da un lato porta a Noto dall’altro va verso Pachino. Il Borgo sorge in piena zona Agricola, un vero spaccato delle colture più tipiche del Comprensorio. Mandorli, Ulivi e Carrubi. Una piccola stazione ferroviaria ed uno stabilimento di produzione di lavorati dal carrubo, il borgo è popolato da pochissime famiglie.
No Comments