Il Museo civico di Noto è ubicato lungo il corso principale di Noto, corso Vittorio Emanuele.
Il Museo civico della città di Noto è dedicato allo scultore E. Pirrone. La seconda sezione è dedicata alle opere realizzate dallo stesso e donate alla città: sculture a tutto tondo, rilievi e medaglie prodotte in vari materiali che vanno dalla terracotta all’oro. La prima parte invece è dedicata all’archeologica, raggruppa reperti ritrovati negli scavi dell’antico sito di Noto: Noto Antica ad alcuni km dall’attuale sito di Noto. http://itinerary.elorodistrict.com/noto-antica/
La parte archeologica mostra alcuni pezzi importanti, decorazioni, capitelli, fregi di quella che era Noto sul Monte Alveria.
Da poco tempo parte del Museo viene utilizzata per mostre d’Arte.
Da Ottobre 2016 inoltre un’ala del museo è dedicata al progetto EFIAN, progetto realizzato da università siciliane che vede l’uso della realtà aumentata applicata al sito di Noto Antica. E’ possibile attraverso un APP apposita vedere il sito com’era prima del terribile terremoto del 1693 che la rase al suolo. www.efian.eu
No Comments