La zona di contrada Petracca è una vasta area rurale a nord di Cava Grande del Cassibile. Diciamo che è la parte più a NORD di Cava Grande da dove si sviluppa il Canyon. Qui la Cava è più accessibile perché meno profonda ed anche qui possiamo trovare a valle i famosi “Laghetti” o “Uruvi”. Altresì la zona è anche predisposta ad escursioni di tipo archeologico.
Possiamo trovare dei resti di una chiesa altomedievale in muratura con grandi blocchi ed una parte ipogeica dove all’interno si conserva uno straordinario baldacchino a tegurium con quattro pilastri e un recinto di pietra. Le pareti erano in parte ricoperte da affreschi e ad oggi si riconosce un pannello con la raffigurazione della madonna con bambino.
Nei dintorni della contrada si trovano resti di datazione tardo antica e altomedievale come una catacomba inserita all’interno della vicina cava, dai blocchi con i quali sono costruiti i muretti a secco nei pressi della masseria Petracca, si può ipotizzare la presenza di un’antico villaggio rurale associato alla chiesa.
No Comments