Già parte della Riserva Naturale di Vendicari, questa spiaggia si trova sotto l’antica città di Eloro, una piccola stradella adiacente il sito archeologico vi condurrà ad una delle spiagge più incontaminate della Sicilia. Attraversando questa stradella si intravedrà il piccolissimo Teatro Greco della città di Eloro dalla parte opposta del fiume. All’altra estremità si trova il fiume Tellaro.

Teatro Greco di Eloro
Esso sorge tra le province di Ragusa e Siracusa attraversando le cave di Rosolini, e per contrada Vaddeddi e Roveto andando a sfociare proprio in questa Spiaggia. La Spiaggia è libera di sabbia e molto ampia. Bellissima anche la foce del Tellaro, adiacente il sito archeologico. Si può immaginare come le navi che approdavano usassero la foce per lo scarico merci direttamente in città. La bellezza della spiaggia è ovviamente data dal fatto di trovarsi tra un sito archeologico e dentro una riserva Naturale. Sicuramente nel periodo estivo e non solo, da visitare durante una vacanza in Sicilia.
Coordinate: 36.8410384, 15.103084599999988
No Comments